"Non avete pane a casa vostra?" un libro su mezzo secolo di frontalierato italo-svizzero video con Alberto Gandolla e Meinrado Robbiani
Mezzo secolo di frontalierato tra Italia e Svizzera: le storie di chi ricorda e le testimonianze originali dell'epoca si intrecciano alle interviste con lo storico Alberto Gandolla e con Meinrado Robbiani, ex segretario cantonale dell'OCST. Mentre in Ticino il dibattito é più che mai attuale, uno sguardo analitico su questi ultimi cinquanta anni aiuta ad avere un quadro esaustivo di un fenomeno che ha accompagnato lo sviluppo economico del cantone, a volte tra polemiche mai sopite, ma anche con opportunità colte da ambo i lati della linea di frontiera.
Da Babele alla Macedonia video con mons. Willy Volontè
Migranti del mare rubrica video con Fulvio Pezzati
Arcipelago famiglia rubrica video con Graziano Martignoni
49. CALO DEI CREDENTI IN TICINO?
35. IL PAPA VOLA IN ALTO: SUI MIGRANTI SERVE EQUILIBRIO
23. LA FAMIGLIA MINACCIATA
Una rubrica per parlare di famiglia con lo psichiatra e psicoterapeuta Graziano Martignoni che ne narra le tipologie, la storia, i protagonisti e le mutazioni nel corso del tempo, alla luce di quanto capita oggi e di tutte gli interrogativi che scaturiscono pensando alla sorte di uno dei fondamenti del vivere umano.