Progetto Sigrid Undset. Per una reale parità nella vita professionale
DONNE: ritratti di STORIA

Di Dani Noris



Nell’ambito della nostra campagna informativa sulla situazione della donna in ambito professionale e sociale, alle soglie del terzo millennio, abbiamo realizzato una mostra che presenta ritratti di donne che nel campo scientifico, artistico, politico, sociale, economico e via dicendo hanno battuto piste nuove e tracciato un percorso contribuendo al mutamento socioculturale e permettendo ad altre donne di accedere a studi e professioni che fino a non molti anni fa erano riservati unicamente agli uomini.
Abbiamo inteso delineare il profilo biografico di una trentina di donne, che hanno lottato duramente per la giustizia e per la verità.
Crediamo che avvicinarsi al patrimonio che ci viene dal passato, attraverso la concretezza dei volti e delle biografie , sia un’opportunità importante e un modo fecondo di studiare la storia .
La mostra è stata pensata per essere proposta nelle scuole medie, in particolare per le studentesse e gli studenti dell’ultimo anno, che devono compiere una scelta professionale.
E’ uno strumento per allargare gli orizzonti e nel contempo offrire a tutti una conoscenza del patrimonio che queste donne hanno lasciato in eredità alle giovani di oggi, spesso a costo di grandi rinunce e dure battaglie, per affermare il loro diritto fondamentale a realizzarsi in pienezza, migliorando non solo la loro qualità di vita, ma quella dell’intera società civile.
I dati biografici delle donne, sono volutamente essenziali per poter essere facilmente memorizzati e invogliare all’approfondimento, favorendo un lavoro personale di studio e ricerca. La mostra può quindi essere spunto per un lavoro di riflessione a vari livelli e a carattere interdisciplinare, coinvolgendo diversi ambiti di studio, dalla storia alla letteratura, dalle scienze alle arti grafiche.
La mostra, composta da una cinquantina di pannelli è realizzata su una struttura metallica indipendente. Il trasporto e il montaggio sono semplicissimi e può essere collocata e adattata per l’esposizione in un’aula o in un corridoio.
Entro la fine di quest’anno essa sarà già allestita in tre sedi di scuole medie del Cantone. Nel 2000 sarà messa a disposizione di tutti coloro che vorranno accoglierla.