|
LE PIETRE PARLANO: Pasqua con padre Eugenio Alliata
Una
città scomparsa,
poi ritrovata, una storia di spie che vagavano per l'impero turco, una
porta rimasta quasi intatta in duemila anni, dentro ad edifici diversi.
Questi
e altri affascinanti misteri nei racconti di padre Eugenio Alliata francescano,
archeologo, protagonista degli scavi di Cafarnao, ospite in questa 692sima
puntata di Caritas Insieme TV. In questo speciale Pasqua, alle immagini
della Terra Santa, si intrecciano le domande di don Giorgio Paximadi, di
solito seduto sula barca virtuale sulle acque del lago di Tiberiade, nelle
quali si specchiava la cittadina di Cafarnao.
Le
pietre parlano, sanno raccontare la storia di una catena infinita di
gesti, di parole passate di bocca in bocca, che hanno tenuti vivi i pellegrinaggi
in luoghi speciali, ove la fede si è fatta carne,
così che sono diventati spazi di incontro, di preghiera, di curiosità culturale
e storica.
Le
pietre da sole sarebbero sassi, ma la passione che muove padre Eugenio è per
le persone, per la loro vita, per le loro abitudini, per l'intrecciarsi
delle loro relazioni.
Una puntata di Caritas Insieme TV, con un occhio allo spirito, per sottolineare
degnamente la festa più importante della cristianità, ma
alla fine della quale, se non vorremmo diventare tutti archeologi, sicuramente
ci piacerebbe fare un salto nei luoghi raccontati da padre Eugenio.
Informazioni
sul DVD "TERRA SANTA CUSTODI
DELLE SORGENTI DELLA SALVEZZA" da cui sono tratte buona parte delle immagini del servizio
per gentile concessione delle Edizioni Terra Santa, sul sito www.terrasanta.net.
Articoli e Dossier pubblicati su Caritas Insieme Rivista:
Francescani in Terra Santa: storia di una custodia
|

|